Sovrappeso ed obesità, disturbi a decorso cronico correlati ad un elevato tasso di mortalità e morbilità, sono sempre più diffusi nei paesi occidentali [1]. Sebbene i meccanismi fisiopatologici che determinano l’accumulo di grasso nel corpo siano complessi e non completamente conosciuti, si ritiene che fattori sia genetici sia ambientali ne siano implicati nella patogenesi. Impiegando l’indice di massa corporea (body mass index, BMI, kg/m2) quale criterio diagnostico…
Minireview 12 Lug 2011
Articoli simili in Minireview
Minireview 9 Mag, 2025
L’AMH nella PCOS: come interpretarlo?
{ITA} La sindrome dell’ovaio micropolicistico (PCOS) rappresenta il disordine endocrino più comune nelle donne in età fertile. Un accurato inquadramento…
Minireview 21 Mag, 2021
Il contraccettivo giusto: una questione di counselling
ABSTRACT {ITA} La nuova frontiera della contraccezione è la personalizzazione terapeutica. Il medico di oggi deve mettere alla base del…
Minireview 13 Mag, 2019
Patogenesi della PCOS: dalle implicazioni metaboliche e neuroendocrine alla scelta del trattamento
{ITA} La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una condizione eterogenea che interessa il 5-20% delle donne in età riproduttiva. Le…
Minireview 10 Mag, 2018
Eparina e gravidanza: sempre, mai, quando?
ABSTRACT {ITA} È un elemento di grande interesse il ruolo e l’uso dell’eparina a basso peso molecolare (EBPM) nel corso…
Sondaggio sulla PCOS
Partecipate al sondaggio sulla PCOS (in inglese) per valutare come il professionista medico (endocrinologo, ginecologo) valuta la paziente PCOS
I prossimi appuntamenti Aige
Gynendo Academy
Oct 30–Nov 01
- Corso
- Evento AIGE