L’estradiolo nella contraccezione ormonale: i vantaggi
ABSTRACT {ITA} L’estradiolo (E2) fa parte degli estrogeni prodotti naturalmente dall’organismo, insieme a Estrone (E1), Estriolo (E3) ed Estetrolo (E4).…
ABSTRACT {ITA} L’estradiolo (E2) fa parte degli estrogeni prodotti naturalmente dall’organismo, insieme a Estrone (E1), Estriolo (E3) ed Estetrolo (E4).…
ABSTRACT {ITA} Insulino-resistenza e conseguente iperinsulinsmo nella PCOS giocano un ruolo cruciale e nel lungo termine portano a sindrome metabolica.…
ABSTRACT {ITA} Gli estrogeni sono ormoni fondamentali per il mantenimento della salute femminile a tutte le età, inoltre i loro…
ABSTRACT {ITA} L’obesità in quanto malattia cronica e recidivante si associa a numerose complicanze e ad un elevato rischio cardiometabolico.…
ABSTRACT {ITA} La nuova frontiera della contraccezione è la personalizzazione terapeutica. Il medico di oggi deve mettere alla base del…
ABSTRACT {ITA} Nell’ultimo decennio si è rivalutato il ruolo della terapia ormonale sostitutiva (TOS) della menopausa, grazie all’utilizzo di bassissimi…
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
ABSTRACT {ITA} Il puerperio, che inizia, dopo l’espletamento del parto, rappresenta un momento particolare per la donna. Molti sono gli…
ABSTRACT {ITA} Il sanguinamento uterino anomalo (AUB, Abnormal Uterine Bleeding) è un fenomeno molto frequente in tutte le fasce di…
Gli effetti a breve e lungo termine dell’ipoestrogenismo conseguente all’insorgenza della menopausa sono stati negli ultimi anni motivo di studio…