Tutela della salute riproduttiva: dalla prevenzione alla preservazione della fertilità
{ITA} La salute riproduttiva, come definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale in…
{ITA} La salute riproduttiva, come definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale in…
{ITA} La sindrome dell’ovaio micropolicistico (PCOS) rappresenta il disordine endocrino più comune nelle donne in età fertile. Un accurato inquadramento…
{ITA} Una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) è caratterizzata da un basso apporto calorico giornaliero (meno di 800…
ABSTRACT {ITA} L’obesità in quanto malattia cronica e recidivante si associa a numerose complicanze e ad un elevato rischio cardiometabolico.…
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
ABSTRACT {ITA} È un elemento di grande interesse il ruolo e l’uso dell’eparina a basso peso molecolare (EBPM) nel corso…
ABSTRACT {ITA} La preservazione della fertilità prima di un trattamento oncologico è cruciale per l’effetto gonadotossico di molte terapie. Il…
{ITA} Gli studi degli ultimi dieci anni hanno evidenziato come indipendentemente dall’essere magri o sovrappeso/obese molte pazienti con PCOS abbiano…
ABSTRACT {ITA} L’amenorrea ipotalamica rappresenta una difficile situazione di fisiopatologia dato che . sostenuta da un meccanismo di difesa e non…
ABSTRACT {ITA} L’Anovularietà Normogonadotropica, tra cui la sindrome dell’ovaio policistico (polycystic ovary syndrome, PCOS), è una delle principali cause di…