Il diabete gestazionale è definito come “ridotta tolleranza al glucosio di severità variabile con inizio o primo riconoscim ento durante la gravi- danza”. (1,2) Il diabete mellito gestazionale (GDM) ha una prevalenza del 3-10% e rappre- senta circa il 90% di tutte le gravidanze com- plicate da diabete. La gravidanza è caratterizzata da un comples- so rimaneggiamento endocrino metabolico finalizzato a garantire il necessario apporto di nutrienti al feto e a preparare adeguatamente l’organismo materno al parto e alla lattazione. Nella gravidanza fisiologica si modifica il meta- bolismo del glucosio per favorire lo sviluppo nell’unità fetoplacentare. La richiesta insulinica in gravidanza aumenta del 30% e la sensibilità insulinica si riduce del 44% mentre il glucago- ne contribuisce poco allo stress diabetogeno della gravidanza.
Vedi anche
Inositoli per la PCOS: su cosa fondare la scelta prima di prescriverli?
Ammetto che in un periodo di pandemia andare a pensare agli inositoli può sembrare una fantasia senza grande senso. Ma…
Ipotiroidismo e Ipertiroidismo
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
Abstracts selezionati
espandi Angelos Daniilidis , Fani Gkrozou , Panagiotis Papandreou , Orestis Tsonis , Anastasios Liberis , Anastasia Vatopoulou Female contraception:…
In questi mesi si parla di..
Fratture da fragilità: quelle del femore sono le più temibili La grave secchezza oculare riduce attività e produttività lavorativa Il…
I prossimi appuntamenti Aige
Non ci sono eventi in vista