Nonostante i numerosi contributi offerti dalla let teratura mondiale, l’endometriosi rimane una patologia complessa ed enigmatica, caratteri z- zata da manifestazioni cliniche ed anatomo – patologiche diff e renti e da una eziopatogenesi ancora i n certa che rendono difficoltosa l’impostazione di un iter terapeutic o un i voco. La prevalenza dell’endometriosi nella popol a- zione generale femminile corrisponde a circa il 6 – 10% ma può raggiungere il 35 – 50% in donne con dolore pelvico, infertilità od entrambi [1 – 4]. La necessità di un approccio diagnostico che consenta di formulare una diagnosi precoce, e quindi di instaurare la corretta terapia, è di capitale importanza. Il razionale delle attuali opzioni terapeut i che è di inibire la crescita di impianti ectopici end o- metriosici al fine di ridurre la sintomatologia alg i ca che caratterizza questa malattia. Il sintomo prevalente è infatti il dolore che può manifestarsi come dismenorrea, algie pelviche non correlate al ciclo m e struale, dispareunia profonda, dischezia (in caso di end o metriosi profonda del cavo del Do u glas) e d isuria (in caso di coinvolgimento del setto vescico – uterino e della vescica) [5].
Articoli simili in Minireview
L’AMH nella PCOS: come interpretarlo?
{ITA} La sindrome dell’ovaio micropolicistico (PCOS) rappresenta il disordine endocrino più comune nelle donne in età fertile. Un accurato inquadramento…
La terapia ormonale sostitutiva (TOS): i vantaggi dell’utilizzo dell’estradiolo e del progesterone bioidentico
ABSTRACT {ITA} La terapia ormonale sostitutiva (TOS) rappresenta oggi il trattamento più ottimale per affrontare e minimizzare i sintomi della…
Il contraccettivo giusto: una questione di counselling
ABSTRACT {ITA} La nuova frontiera della contraccezione è la personalizzazione terapeutica. Il medico di oggi deve mettere alla base del…
Puerperio, allattamento e funzione riproduttiva
ABSTRACT {ITA} Il puerperio, che inizia, dopo l’espletamento del parto, rappresenta un momento particolare per la donna. Molti sono gli…
Sondaggio sulla PCOS
Partecipate al sondaggio sulla PCOS (in inglese) per valutare come il professionista medico (endocrinologo, ginecologo) valuta la paziente PCOS
I prossimi appuntamenti Aige
Gynendo Academy
- Corso
- Evento AIGE