La sindrome dell’ovaio polic istico (PCOS) è una delle cause più comuni di irregolarità m e- struale, d i sfunzione ovarica e infertilità [1, 2, 3]. I primi a descrivere questa si n drome furono Stein e Leventhal nel 1934 [4] e misero in rel a- zione il tip i co aspetto morfologico dell’ovaio (gr osse dimensioni, traslucide e di aspetto marmoreggiante) con la storia clinica delle pazienti caratterizzata da irsutismo, am e norrea ed obesità.
Vedi anche
Inositoli per la PCOS: su cosa fondare la scelta prima di prescriverli?
Ammetto che in un periodo di pandemia andare a pensare agli inositoli può sembrare una fantasia senza grande senso. Ma…
Ipotiroidismo e Ipertiroidismo
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
Abstracts selezionati
espandi Angelos Daniilidis , Fani Gkrozou , Panagiotis Papandreou , Orestis Tsonis , Anastasios Liberis , Anastasia Vatopoulou Female contraception:…
In questi mesi si parla di..
Fratture da fragilità: quelle del femore sono le più temibili La grave secchezza oculare riduce attività e produttività lavorativa Il…
I prossimi appuntamenti Aige
Non ci sono eventi in vista