In Italia mediamente il 5% della popolazione è affetto da diabete mellito (DM), in prevalenza di tipo 2 (DM2), definito così quello che compare nell’età adulta. È stato dimostrato che tale prevalenza aumenta progressivamente al passare dell’età, con valori intorno al 19% nei soggetti di oltre i 70 anni. Nella popolazione maschile i numeri sono leggermente inferiori, con valori medi intorno al 4.6%, e fino a 16% nella popolazione più anziana…
Altri articoli in Minireview
Minireview 17 Ott, 2023
Iperplasia ed atipie endometriali come causa di sanguinamento uterino anomalo durante la transizione menopausale
ABSTRACT {ITA} I sanguinamenti uterini anomali (Abnormal Uterine Bleeding, AUB) sono un disturbo molto comune, possono dipendere da varie cause…
Minireview 26 Lug, 2023
L’approccio non ormonale per i sintomi climaterici
ABSTRACT {ITA} Per la donna moderna il quadro menopausale insorge quando ancora le si prospetta una lunga vita che, nella…
Minireview 25 Mag, 2023
La terapia integrata della sindrome genitourinaria della menopausa
ABSTRACT {ITA} La sindrome genitourinaria della menopausa [Genitourinary Syndrome of Menopause, GSM] è una condizione frequente, cronica e spesso ingravescente.…
Minireview 7 Mar, 2023
L’estradiolo nella contraccezione ormonale: i vantaggi
ABSTRACT {ITA} L’estradiolo (E2) fa parte degli estrogeni prodotti naturalmente dall’organismo, insieme a Estrone (E1), Estriolo (E3) ed Estetrolo (E4).…
I prossimi appuntamenti Aige
11° Corso Metabolismo e salute della donna
09 Feb–10 Feb 2024
- Corso
- Evento AIGE
Le alterazioni del ciclo riproduttivo
12 Feb–17 Giu 2024
- Corso
- Evento AIGE