L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’obesità come una condizione cronica, caratterizzata da un eccessivo peso corporeo per accumulo di tessuto adiposo in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute. Si tratta di una condizione ad elevata incidenza e ad eziologia multifattoriale, accompagnata da un aumento del rischio di morbilità e mortalità, con una prevalenza in costante aumento in tutte le fasce d’età, tanto da giustificare il termine di “epidemia”. Si calcola che circa un sesto della popolazione mondiale sia affetta da sovrappeso o obesità. Dati recenti indicano negli Stati Uniti una prevalenza di obesità nella popolazione adulta del 32.2% nel sesso maschile e del 35.5% nel sesso femminile1 […]
Articoli simili in Minireview
Minireview 15 Lug, 2025
Tutela della salute riproduttiva: dalla prevenzione alla preservazione della fertilità
{ITA} La salute riproduttiva, come definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale in…
Minireview 13 Mag, 2019
Patogenesi della PCOS: dalle implicazioni metaboliche e neuroendocrine alla scelta del trattamento
{ITA} La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una condizione eterogenea che interessa il 5-20% delle donne in età riproduttiva. Le…
Minireview 10 Mag, 2018
Eparina e gravidanza: sempre, mai, quando?
ABSTRACT {ITA} È un elemento di grande interesse il ruolo e l’uso dell’eparina a basso peso molecolare (EBPM) nel corso…
Minireview 28 Mag, 2017
La logica per la scelta dell’inositolo nei casi di ovaio policistico (PCOS)
{ITA} Gli studi degli ultimi dieci anni hanno evidenziato come indipendentemente dall’essere magri o sovrappeso/obese molte pazienti con PCOS abbiano…
Sondaggio sulla PCOS
Partecipate al sondaggio sulla PCOS (in inglese) per valutare come il professionista medico (endocrinologo, ginecologo) valuta la paziente PCOS
I prossimi appuntamenti Aige
Gynendo Academy
Oct 30–Nov 01
- Corso
- Evento AIGE