In Italia circa il 5% della popolazione è affetto da diabete mellito (DM), in prevalenza di tipo 2 (DM2). Tale prevalenza aumenta progressivamente in funzione dell’età, fino a raggiungere valori del 19% nei soggetti di oltre 70 anni. Nella popolazione maschile i numeri sono leggermente inferiori, con valori medi intorno al 4.6%, e una prevalenza del 16% nella popolazione più anziana. Il diabete di tipo 1 (DM1), presenta invece una prevalenza molto inferiore, stimata intorno allo 0.02% (1)…
Altri articoli in Minireview
Minireview 29 Mar, 2021
Follow-up ed evoluzione della TOS (Terapia Ormonale Sostitutiva) nella donna già in terapia
ABSTRACT {ITA} Nell’ultimo decennio si è rivalutato il ruolo della terapia ormonale sostitutiva (TOS) della menopausa, grazie all’utilizzo di bassissimi…
Minireview 8 Dic, 2020
Ipotiroidismo e Ipertiroidismo
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
Minireview 5 Ott, 2020
Puerperio, allattamento e funzione riproduttiva
ABSTRACT {ITA} Il puerperio, che inizia, dopo l’espletamento del parto, rappresenta un momento particolare per la donna. Molti sono gli…
Minireview 7 Apr, 2020
Il ruolo dell’isteroscopia nei sanguinamenti uterini anomali in menopausa
ABSTRACT {ITA} Il sanguinamento uterino anomalo (AUB, Abnormal Uterine Bleeding) è un fenomeno molto frequente in tutte le fasce di…
I prossimi appuntamenti Aige
Distrofia vaginale, SGU e sessualità in menopausa: approccio clinico terapeutico
26 Mag, 15:30-16:30 CEST
- Webinar
Menopausa e TOS: la mammella e la salute a lungo termine
16 Giu, 15:30-17:00 CEST
- Webinar
L’estradiolo nella preparazione contraccettiva: sicurezza e caratteristiche d’uso
14 Set, 15:30-16:30 CEST
- Webinar