In Italia circa il 5% della popolazione è affetto da diabete mellito (DM), in prevalenza di tipo 2 (DM2). Tale prevalenza aumenta progressivamente in funzione dell’età, fino a raggiungere valori del 19% nei soggetti di oltre 70 anni. Nella popolazione maschile i numeri sono leggermente inferiori, con valori medi intorno al 4.6%, e una prevalenza del 16% nella popolazione più anziana. Il diabete di tipo 1 (DM1), presenta invece una prevalenza molto inferiore, stimata intorno allo 0.02% (1)…
Vedi anche
Inositoli per la PCOS: su cosa fondare la scelta prima di prescriverli?
Ammetto che in un periodo di pandemia andare a pensare agli inositoli può sembrare una fantasia senza grande senso. Ma…
Ipotiroidismo e Ipertiroidismo
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
Abstracts selezionati
espandi Angelos Daniilidis , Fani Gkrozou , Panagiotis Papandreou , Orestis Tsonis , Anastasios Liberis , Anastasia Vatopoulou Female contraception:…
In questi mesi si parla di..
Fratture da fragilità: quelle del femore sono le più temibili La grave secchezza oculare riduce attività e produttività lavorativa Il…
I prossimi appuntamenti Aige
Non ci sono eventi in vista