Grazie alla diagnosi precoce e ai nuovi trattamenti è in aumento il numero di pazienti trattate per neoplasie ormono-sensibili che sopravvivono e desiderano una migliore quali- tà di vita. Nella maggioranza dei casi si tratta di cancri mammari e meno spesso di neoplasie endometriali. Si stima infatti che una donna ogni nove nell’arco della vita avrà un cancro mammario ed a una su quattro viene diagno- sticata prima dei 50 anni questa neoplasia la cui i ncidenza aumenta del 3% all’anno. La chemioterapia, l’inibizio ne farmacologica delle ovaie con analoghi del Gn RH e le terapie an- tiestrogeniche determinano una menopausa precoce con la comparsa di una sintomatolo- gia climaterica intensa e con accentuazione ed anticipazione delle conseguenze a lungo ter- mine della carenza estrogenica. L ’impatto sulla qualità di vita è rilevante, rispetto alle pazienti non oncologiche, per la combinazione degli effetti psicologici conseguenti alla neo- plasia e alla menopausa precoce e fortemente sintomatica.
Altri articoli in Minireview
Minireview 30 Nov, 2021
Le terapie mediche per l’obesità: le possibili scelte oltre alla dieta
ABSTRACT {ITA} L’obesità in quanto malattia cronica e recidivante si associa a numerose complicanze e ad un elevato rischio cardiometabolico.…
Minireview 21 Mag, 2021
Il contraccettivo giusto: una questione di counselling
ABSTRACT {ITA} La nuova frontiera della contraccezione è la personalizzazione terapeutica. Il medico di oggi deve mettere alla base del…
Minireview 29 Mar, 2021
Follow-up ed evoluzione della TOS (Terapia Ormonale Sostitutiva) nella donna già in terapia
ABSTRACT {ITA} Nell’ultimo decennio si è rivalutato il ruolo della terapia ormonale sostitutiva (TOS) della menopausa, grazie all’utilizzo di bassissimi…
Minireview 8 Dic, 2020
Ipotiroidismo e Ipertiroidismo
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
I prossimi appuntamenti Aige
Non ci sono eventi in vista