Gli steroidi ovarici giocano un ruolo fondamentale nel metabolismo osseo, sia nell’acquisizione che nel mantenimento della massa ossea. La contraccezione ormonale può quindi interferire con il metabolismo osseo in tutti i periodi della vita della donna. La maggior parte dei dati che abbiamo oggi a disposizione sono stati ricavati da studi che hanno valutato l’impatto sulla densità minerale ossea (BMD) dei contraccettivi orali (CO), mentre scarsi sono gli studi che hanno preso in considerazione vie di somministrazione più recenti come i cerotti e gli anelli vaginali. […]
Altri articoli in Minireview
Minireview 10 Feb, 2021
Follow-up ed evoluzione della TOS (Terapia Ormonale Sostitutiva) nella donna già in terapia
ABSTRACT {ITA} Nell’ultimo decennio si è rivalutato il ruolo della terapia ormonale sostitutiva (TOS) della menopausa, grazie all’utilizzo di bassissimi…
Minireview 8 Dic, 2020
Ipotiroidismo e Ipertiroidismo
ABSTRACT {ITA} Per quanto le funzioni tiroidee possano sembrare lontane dalla funzione riproduttiva, è ormai un dato accertato che la…
Minireview 5 Ott, 2020
Puerperio, allattamento e funzione riproduttiva
ABSTRACT {ITA} Il puerperio, che inizia, dopo l’espletamento del parto, rappresenta un momento particolare per la donna. Molti sono gli…
Minireview 7 Apr, 2020
Il ruolo dell’isteroscopia nei sanguinamenti uterini anomali in menopausa
ABSTRACT {ITA} Il sanguinamento uterino anomalo (AUB, Abnormal Uterine Bleeding) è un fenomeno molto frequente in tutte le fasce di…
I prossimi appuntamenti Aige
Non ci sono eventi in vista