Gli steroidi ovarici giocano un ruolo fondamentale nel metabolismo osseo, sia nell’acquisizione che nel mantenimento della massa ossea. La contraccezione ormonale può quindi interferire con il metabolismo osseo in tutti i periodi della vita della donna. La maggior parte dei dati che abbiamo oggi a disposizione sono stati ricavati da studi che hanno valutato l’impatto sulla densità minerale ossea (BMD) dei contraccettivi orali (CO), mentre scarsi sono gli studi che hanno preso in considerazione vie di somministrazione più recenti come i cerotti e gli anelli vaginali. […]
Altri articoli in Minireview
Minireview 26 Lug, 2023
L’approccio non ormonale per i sintomi climaterici
ABSTRACT {ITA} Per la donna moderna il quadro menopausale insorge quando ancora le si prospetta una lunga vita che, nella…
Minireview 25 Mag, 2023
La terapia integrata della sindrome genitourinaria della menopausa
ABSTRACT {ITA} La sindrome genitourinaria della menopausa [Genitourinary Syndrome of Menopause, GSM] è una condizione frequente, cronica e spesso ingravescente.…
Minireview 7 Mar, 2023
L’estradiolo nella contraccezione ormonale: i vantaggi
ABSTRACT {ITA} L’estradiolo (E2) fa parte degli estrogeni prodotti naturalmente dall’organismo, insieme a Estrone (E1), Estriolo (E3) ed Estetrolo (E4).…
Minireview 29 Dic, 2022
La PCOS nel maschio? Similitudini e rischi per la sua salute
ABSTRACT {ITA} Insulino-resistenza e conseguente iperinsulinsmo nella PCOS giocano un ruolo cruciale e nel lungo termine portano a sindrome metabolica.…
I prossimi appuntamenti Aige
Ginecologia Endocrinologica – 7° Congresso Nazionale
21 Ott–22 Ott
Roma, Italia
Roma, Italia
- Congresso
- Evento AIGE
11° Corso Metabolismo e salute della donna
03 Nov–04 Nov
- Corso
- Evento AIGE