La perimenopausa rappresenta una delicata fase di transi zione nell’esistenza fem- minile, in cui si verifica il passaggio dalla vita fertile a quella climaterica, con ampie fluttua- zioni dei livelli degli ormoni sessuali circolanti fino all’instaurarsi di u no stato di amenorrea ipogonadica ipergonadotropa. Questo cam- biamento comporta una serie di implicazioni affettive, psicologiche, sociali e soprattutto cliniche che si ripercuot ono sull’esistenza della donna e che, se non adeguatamente gestite, potrebbero condizionare seriamente anche il benessere nella successiva menopausa. In questo contesto, l’inte rvento del ginecologo assume un ruolo chiave, finalizzato a preserva- re il benessere psico-fisico della donna, attra- verso strategie terapeutiche mirate e suggeri- menti comportamentali personalizzati caso per caso, senza mai dare nulla per scontato.
Altri articoli in Minireview
Minireview 26 Lug, 2023
L’approccio non ormonale per i sintomi climaterici
ABSTRACT {ITA} Per la donna moderna il quadro menopausale insorge quando ancora le si prospetta una lunga vita che, nella…
Minireview 25 Mag, 2023
La terapia integrata della sindrome genitourinaria della menopausa
ABSTRACT {ITA} La sindrome genitourinaria della menopausa [Genitourinary Syndrome of Menopause, GSM] è una condizione frequente, cronica e spesso ingravescente.…
Minireview 7 Mar, 2023
L’estradiolo nella contraccezione ormonale: i vantaggi
ABSTRACT {ITA} L’estradiolo (E2) fa parte degli estrogeni prodotti naturalmente dall’organismo, insieme a Estrone (E1), Estriolo (E3) ed Estetrolo (E4).…
Minireview 29 Dic, 2022
La PCOS nel maschio? Similitudini e rischi per la sua salute
ABSTRACT {ITA} Insulino-resistenza e conseguente iperinsulinsmo nella PCOS giocano un ruolo cruciale e nel lungo termine portano a sindrome metabolica.…
I prossimi appuntamenti Aige
Ginecologia Endocrinologica – 7° Congresso Nazionale
21 Ott–22 Ott
Roma, Italia
Roma, Italia
- Congresso
- Evento AIGE
11° Corso Metabolismo e salute della donna
03 Nov–04 Nov
- Corso
- Evento AIGE