L’amenorrea ipotalamica (HA) è un’amenorrea secondaria senza apparenti fattori causali di tipo endocrino, sistemico-strutturali (neoplasie o traumi al SNC) o metabolici. E’ una forma di amenorrea puramente funzionale in cui la mancanza della mestruazione è dovuta all’alterata secrezione del GnRH ipotalamico stress-indotta con conseguente disregolazione nella secrezione ipofisaria delle gonadotropine che risulta in un’alterata funzione ovarica e blocco dell’ovulazione. E’ un disordine che non è limitato ad un solo specifico periodo della vita riproduttiva della donna, ma può presentarsi con simili manifestazioni cliniche del periodo puberale, come pubertà ritardata, fino all’età adulta come amenorrea secondaria o semplice anovulazione..
Articoli simili in Minireview
La terapia ormonale sostitutiva (TOS): i vantaggi dell’utilizzo dell’estradiolo e del progesterone bioidentico
ABSTRACT {ITA} La terapia ormonale sostitutiva (TOS) rappresenta oggi il trattamento più ottimale per affrontare e minimizzare i sintomi della…
Follow-up ed evoluzione della TOS (Terapia Ormonale Sostitutiva) nella donna già in terapia
ABSTRACT {ITA} Nell’ultimo decennio si è rivalutato il ruolo della terapia ormonale sostitutiva (TOS) della menopausa, grazie all’utilizzo di bassissimi…
Puerperio, allattamento e funzione riproduttiva
ABSTRACT {ITA} Il puerperio, che inizia, dopo l’espletamento del parto, rappresenta un momento particolare per la donna. Molti sono gli…
Terapia integrativa e farmacologica dell’amenorrea ipotalamica da stress
ABSTRACT {ITA} L’amenorrea ipotalamica rappresenta una difficile situazione di fisiopatologia dato che . sostenuta da un meccanismo di difesa e non…
Sondaggio sulla PCOS
Partecipate al sondaggio sulla PCOS (in inglese) per valutare come il professionista medico (endocrinologo, ginecologo) valuta la paziente PCOS
I prossimi appuntamenti Aige
Percorsi integrati per il benessere riproduttivo e sessuale
Firenze, Italia
- Congresso
- Evento AIGE
La contraccezione come terapia
- Corso
- Evento AIGE