Prevenzione e trattamento della Osteoporosi Postmenopausale: terapie attuali ed opzioni future
“L’Osteoporosi è definita come un disordine scheletrico caratterizzato da una compromissione della resistenza dell’osso che predispone una persona ad un…
“L’Osteoporosi è definita come un disordine scheletrico caratterizzato da una compromissione della resistenza dell’osso che predispone una persona ad un…
La carenza estrogenica causa modificazioni anatomo funzionali del basso tratto genitale che possono rendere più difficili, fastidiose o meno accurate…
Enormi progressi sono stati fatti negli ultimi anni in tema di contraccezione ormonale (CO) allo scopo di ottimizzare l’accettabilità e…
Gli steroidi ovarici giocano un ruolo fondamentale nel metabolismo osseo, sia nell’acquisizione che nel mantenimento della massa ossea. La contraccezione…
Le variazioni ormonali che si verificano nel passaggio dal periodo fertile a quello peri e postmenopausale 1, 2, si associano…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’obesità come una condizione cronica, caratterizzata da un eccessivo peso corporeo per accumulo di…
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono un gruppo di malattie caratterizzate da una anormalità dell’attitudine ad alimentarsi riconducibile ad…
Negli ultimi anni, sempre maggiore attenzione è stata posta sugli effetti extragonadici dei composti estroprogestinici utilizzati sia a scopo contraccettivo…
L’approccio clinico ai disturbi dei genitali esterni della peri- e postmenopausa non può prescindere dal presupposto che il quadro di…
Introduzione Se già la letteratura antica con gli scritti di Plinio, Aristotele e Ippocrate faceva menzione di una serie di…