Il ciclo mestruale scandisce il ritmo della biologia femminile dal menarca alla menopausa e la regolare presenza del flusso mestruale è una spia molto fedele del benessere psico-fisico della donna, sebbene alla mestruazione si accompagnino spesso sintomi, talora invalidanti. Il binomio fertilità-sessualità coincide, infatti, con la ciclicità mestruale nel vissuto femminile da ogni punto di vista, biologico, psicosociale e relazionale…
Minireview 12 Mag 2011
Articoli simili in Minireview
Minireview 27 Gen, 2025
La terapia ormonale sostitutiva (TOS): i vantaggi dell’utilizzo dell’estradiolo e del progesterone bioidentico
ABSTRACT {ITA} La terapia ormonale sostitutiva (TOS) rappresenta oggi il trattamento più ottimale per affrontare e minimizzare i sintomi della…
Minireview 21 Mag, 2021
Il contraccettivo giusto: una questione di counselling
ABSTRACT {ITA} La nuova frontiera della contraccezione è la personalizzazione terapeutica. Il medico di oggi deve mettere alla base del…
Minireview 5 Ott, 2020
Puerperio, allattamento e funzione riproduttiva
ABSTRACT {ITA} Il puerperio, che inizia, dopo l’espletamento del parto, rappresenta un momento particolare per la donna. Molti sono gli…
Minireview 7 Apr, 2020
Il ruolo dell’isteroscopia nei sanguinamenti uterini anomali in menopausa
ABSTRACT {ITA} Il sanguinamento uterino anomalo (AUB, Abnormal Uterine Bleeding) è un fenomeno molto frequente in tutte le fasce di…
Sondaggio sulla PCOS
Partecipate al sondaggio sulla PCOS (in inglese) per valutare come il professionista medico (endocrinologo, ginecologo) valuta la paziente PCOS
I prossimi appuntamenti Aige
Percorsi integrati per il benessere riproduttivo e sessuale
Mar 07–Mar 09
Firenze, Italia
Firenze, Italia
- Congresso
- Evento AIGE
La contraccezione come terapia
Feb 17–Jun 17
- Corso
- Evento AIGE