Obesità e sindrome metabolica (sm): impatto endocrino-ginecologico in perimenopausa
Per obesità si intende una condizione clinica caratterizzata da un eccesso di massa grassa che produce un aumento di peso…
Per obesità si intende una condizione clinica caratterizzata da un eccesso di massa grassa che produce un aumento di peso…
In Italia mediamente il 5% della popolazione è affetto da diabete mellito (DM), in prevalenza di tipo 2 (DM2), definito…
L’amenorrea ipotalamica (HA) è un’amenorrea secondaria senza apparenti fattori causali di tipo endocrino, sistemico-strutturali (neoplasie o traumi al SNC) o…
Sovrappeso ed obesità, disturbi a decorso cronico correlati ad un elevato tasso di mortalità e morbilità, sono sempre più diffusi…
Il ciclo mestruale scandisce il ritmo della biologia femminile dal menarca alla menopausa e la regolare presenza del flusso mestruale…
L’età media di inizio della menopausa in Italia è intorno ai 50 ± 5 anni. Si parla di menopausa precoce…
Oggigiorno l’allungamento della vita media ha portato le donne a trascorrere una parte sempre maggiore della loro esistenza in età…
Gli estrogeni, prodotti fisiologicamente nel corso della vita fertile, agendo a vari livelli, regolano una varietà di fattori sistemici e…
È ormai noto da tempo che la fertilità femminile diminuisce all’aumentare dell’età. I cambiamenti sociali, come la disponibilità di metodi…
“Dottore, ho la sindrome di Leiden, mi hanno detto che rischio la trombosi e non potrò mai prendere la pillola…”…